giovedì 24 maggio 2012

equitalia

ieri mattina mi è stata recapitata per posta una cartella di equitalia .
nel dettaglio mi si contesta il mancato pagamento di un multa della polizia municipale del 2003.
non so cosa pensare.
intanto la mia auto è intestata all'azienda e le multe le paga la ditta.
difficile cercare documenti del 2003.
prima mi reco presso la polizia municipale che mi fece la multa nel 2003.
chiedo la ragione per cui da allora non ho ricevuto comunicazioni.
pare che loro abbiano notificato ad equitalia nel 2005!
non avendo ricevuto niente da equitalia mi reco presso la stessa.
oltre 100 persone davanti a me.
oggi non riesco a lavorare.
chi mi risarcirà per il tempo perso?

martedì 15 maggio 2012

i commercialisti

tempo di bilanci. i commercialisti ti spiegano che non si puó fare il bilancio in perdita.
le banche non vedono le perdite di buon occhio.
gli studi di settori ci impongono,pena il possibile arrivo dell'agenzia delle entrate, di dichiarare utili inesistenti.
ma se lo stato ci impone comunque di pagare potrebbe almeno farci risparmiare il dovuto al commercialista.
almeno avremo piú probabilità di fare il bilancio in utile.

venerdì 4 maggio 2012

In aereo

Sono di ritorno dalla Calabria.

E' la prima volta che ci vado in quarant'anni. La parola più in uso è crisi cosí come in toscana.

Un signore conosciuto questa mattina mi ha detto che ha saputo da qualche giorno che suo figlio sará licenziato a settembre.

Mi ha chiesto se in toscana

L'azienda veneta ha deciso di ridurre il personale e lui è stato nominato.
Come in un grande fratello mondiale in cui le reali soluzioni per fuggire ad una povertà cucitaci addosso sono i gratta e vinci e le slot machines .

Anche ryan air li vende a bordo dei suoi voli, si possono vincere anche un milione di euro, alcune persone li acquistano...

giovedì 3 maggio 2012

Riprendo a scrivere

Da piccolo imprenditore quale sono non posso far finta di niente.
Suicidi, giorni di ordinaria follia di persone che chiedono solo ad uno stato sordo di lavorare in pace meritano riflessioni.
Per questo riprendo a scrivere

Massimo Signori

lunedì 29 novembre 2010

Comitato per la rinascita di Prato- 21 dicembre 2010

http://64.4.56.55/att/GetInline.aspx?messageid=5f59d946-fb19-11df-ba80-002264c15484&attindex=2&cp=-1&attdepth=2&imgsrc=cid%3a5501711D9C0B4FA6B12800764F215CA6%40mycomp&hm__login=signa&hm__domain=hotmail.it&ip=10.25.148.8&d=d4591&mf=0&hm__ts=Mon%2c%2029%20Nov%202010%2020%3a43%3a03%20GMT&st=signa%25hotmail.it%407&hm__ha=01_c6851dd9f1cb89c83d6d34893b21ff74c24734289286cabc57bcaf1bd76c58aa&oneredir=1


L'Araba Fenice organizza il 21 dicembre 2010 alle ore 21,00 presso il Cinema Terminale a Prato un appuntamento significativo per tutto il distretto tessile.

Ci saranno testimonianze di chi , sulla propria pelle, ha subito il declino del maggiore distretto tessile italiano.

Nel silenzio assordante di politici, associazioni di categoria e sindacati.

mercoledì 10 novembre 2010

Le griffes salveranno il tessile...

Con un indebitamento che supera i 500 milioni, Mariella Burani fashion group dovrà rimborsare quasi 400 milioni di euro ai suoi svariati creditori. Il giudice Luciano Varotti, dopo l'ultima udienza, ha firmato il documento di stato passivo. Le differenze rispetto al progetto presentato dal commissario giudiziale riguardano in particolare i crediti in chirografo, non privilegiati. Ruscigno aveva proposto che fossero ammessi 26 milioni in privilegio e 58milioni e 400 mila euro circa in chirografo, per un totale di 84 milioni 400 mila euro. Nel documento firmato da Varotti i chirografari sono lievitati, passando a 358 milioni e 800 mila euro, aumentati di poco anche i crediti privilegiati, che sono saliti a 28 milioni e 800. La linea che vorrebbero seguire i commissari resta però quella di rimborsare totalmente i creditori privilegiati, in particolare gli ex dipendenti, che sono circa 200. In questo modo sarebbe piuttosto esigua la percentuale di credito recuperabile dai chirografari. Non saranno certo contente di questo le banche. Unicredit ad esempio, che vanta un credito di 36 milioni e 200 mila euro nei confronti del gruppo, di cui ammessi 34 milioni e mezzo, ma naturalmente in chirografo. Tra chi reclama pagamenti mai avvenuti anche marchi di moda importanti, come Patrizia Pepe di Firenze, con un credito di oltre 700 mila euro. Poi restano da valutare le domande di insinuazione al passivo pervenute tradivamente, e sono già 864. Si potrebbe arrivare a 2.500 creditori. L'udienza è già stata fissata e si terrà il 19 aprile 2011. Nelle prossime ore invece, nella sede degli Industriali di Reggio, i rapprensentanti dell'azienda incontreranno i sindacati per illustrare loro il piano industriale presentanto al Ministero.
di GIULIA GUALTIERI


fonte: www.telereggio.it

giovedì 2 settembre 2010

ACQUISTARE E VENDERE

Ed un mercante disse: Parlaci dell'Acquistare e del Vendere. Ed egli rispose e disse: a voi la terra cede il suo frutto, e voi non sarete nel bisogno se saprete come riempire le vostre mani.
È nello scambiare i doni della terra che voi troverete abbondanza e sarete soddisfatti.
Tuttavia se lo scambio non avverrà in amore e giustizia benevola esso non farà che portare alcuni alla cupidigia ed altri alla fame.
Quando nella piazza del mercato voi lavoratori del mare e dei campi e dei vigneti incontrate i tessitori e i vasai e i raccoglitori di spezie, fate appello allora allo spirito-giudice della terra, a che venga in mezzo a voi e santifichi la bilancia e il calcolo che soppesa valore a fronte di valore.
E non tollerate che prendano parte alle vostre contrattazioni gli sterili di mano, i quali venderebbero le loro parole in cambio del vostro lavoro.
E prima che voi lasciate la piazza del mercato, fate in modo che neppure uno solo sia andato per la sua strada a mani vuote.
Poiché lo spirito-giudice della terra non dormirà tranquillo sul vento fino a che i bisogni del più piccolo tra voi non siano soddisfatti.

IL PROFETA GIBRAN KHALIL GIBRAN